Il
Basilico è una pianta erbacea annua della famiglia delle
Lamiaceae. Le foglie sono opposte, picciolate e di colore
verde intenso (il colore può essere anche di varietà
violacea). Le foglie fiorali sono brattee, i fiori sono raccolti o in spighe o a racemo e sono di colore bianco. Il frutto è un achenio (o meglio
tetrachenio).

Le parti del
basilico utilizzate in
Tecnica Erboristica sono le
sommità fiorite e le
foglie, che contengono
terpeni: l'
olio essenziale.
L'olio essenziale di
basilico stimola l'
attività gastrointestinale ed è utile in casi di
flatulenza e
meteorismo.
Poche gocce di olio essenziale di basilico su di una zolletta di zucchero aiuta in casi di forte stress da studio intenso poiché rilassa ed alleggerisce la fatica mentale.
Il
decotto di foglie essiccate di
basilico (
50g in 1 lt di acqua per 3 min), è un
ottimo collutorio utile in stati infiammatori e un
ottimo spasmolitico.
In cucina il basilico è utilizzato come spezia aromatica ed è un
ottimo esaltatore di
sapori. Addizionato con olio o aceto permette di preparare pietanze molto particolari dal tipico sapore mediterraneo.
Consigli per coltivarlo: piantare il basilico insieme al peperoncino (
capsicum frutescens) aiuta entrambe la piante ad auto-sostenersi, a difendersi da patologie batteriche e infestazioni parassitarie.
Nessun commento:
Posta un commento